Si segnala l’articolo dell’Avv. Veronica Manca, dal titolo “Diritto abusato o abuso di diritto negato? Prime riflessioni a margine dei rigetti sul differimento della pena per motivi di salute nel caso Cospito”, pubblicato il 7 aprile 2023 sulla rivista online “ilPENALISTA”.

Nel proprio contributo l’Autrice commenta l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Sassari n. 528 del 24 marzo 2023 e l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Milano n. 3862 del 24 marzo 2023.

Con tali provvedimenti, la Magistratura di Sorveglianza ha temporaneamente chiuso ogni possibilità di accesso per Alfredo Cospito al differimento della pena per motivi di salute nelle forme della detenzione domiciliare, ritenendo compatibile il suo stato di salute con la detenzione e rilevando la natura strumentale della sua iniziativa di sciopero della fame, incompatibile con un giudizio positivo per una misura extramuraria.

Diritto abusato o abuso di diritto negato? Prime riflessioni a margine dei rigetti sul differimento della pena per motivi di salute nel caso Cospito

Alfredo Cospito è ormai giunto al 167° giorno di sciopero della fame, iniziato il 20 ottobre 2022 e portato avanti ininterrottamente fino ad oggi: le sue numerose richieste di revisione del provvedimento applicativo del regime detentivo speciale ex art. 41-bis o.p. sono state rigettate dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, con ordinanza del 1° dicembre 2022, fino alla conferma da parte della Corte di Cassazione, con sentenza n. 13258 del 24 febbraio 2023, e del Ministro della Giustizia, in fatto di revoca anticipata, del 9 febbraio 2023.

Clicca qui per leggere il contributo dell’Autrice e le ordinanza dei Tribunali di Sorveglianza di Sassari e Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *